La Piadina Maioli – Scattidigusto
Ecco cosa dice di noi, Vincenzo Pagano, nel suo articolo pubblicato su Scattidigusto.it
Eataly Roma. Tra Igp romagnola e riminese, scelgo la piadina Gricia di Maioli
… In quello store altissimamente acclamato o sordidamente disprezzato che risponde al nome di Eataly Roma, la piada non l’hanno portata in bancali. Hanno preferito portare chi la fa: i Fratelli Maioli, Mirko e Alessandro, direttamente da Milano Marittima.
I re della piada sono sbarcati in uno spazio al piano terra con le cabine bianche e azzurre ed hanno subito spopolato insieme ai panini di ‘Ino. La vittoria dello street food, direte voi. Certo, ma come si fa a non innamorarsi della loro piada quasi carnosa, avvolgente nel gusto dalla più semplice Prosciutto di Parma a quella più complessa “La Gricia” che vuole essere un omaggio a Roma (pancetta arrotolata Antica Ardenga e crema di pecorino Brunelli con pepe nero).
E poi c’è il Crescione che sembrerebbe altra storia rispetto alla piadina ma è ugualmente invitante. Trattasi di piadina che viene farcita prima di essere messa in cottura e richiusa come un calzone. Naturale e tradizionale con le erbette di campo (il nome deriva dal crescione con cui veniva farcita questo tipo di piada) diventa pungolante con pomodoro, mozzarella e salsiccia piccante.
E assolutamente peccaminosa nella variante dolce con crema gianduia e nocciole. Quella che sgorga dalla fontana di Venchi che è di fronte…
– mercoledì, 10 aprile 2013